Dipende sempre da qual'è il tuo obiettivo: \n\nse ti interessa solo l'esecuzione dei brani, allora vai tranquillamente con le tab (ma se non le trovi ti puoi attaccare

)\n\nse invece ti interessa "crescere musicalmente", capire effettivamente quello che suoni, allora ti consiglio di cercare, piano piano, di farti gli
SPARTITI (e non le tablature) ad orecchio, aiutandoti con le varie risorse (tabs, libri, pdf, scores) disponibili online per le parti che proprio non riesci a capire. Per allenare l'orecchio, potresti unire alla stesura di spartiti un software di ear training, come GNU Solfege (gratuito) o Earope (a pagamento, ma costa 10€). I miglioramenti potrebbero non essere immediati o eclatanti, ma nel giro di qualche mese noteresti la differenza

Music Man Luke LH\nIbanez RGIR27FE LH\nMichael Kelly Patriot Custom LH\nPeavey Vypyr\nVisual Sound Jekyll & Hyde\nTC Electronics Ditto X4\nCarl Martin Red Repeat\nDigitech Whammy DT\nNeunaber Seraphim Mono\nDolphin Sound Nettuno\nVox V847\nChase Bliss Spectre\nE-Bow Plus\n\nhttps://youtu.be/XdAtmB1ptFE