Scusate ma mi ero assentato un attimo...\r\n\r\nTutto giusto quello che ha detto Luca, la compatibilità OfficeMac è ottima direi.\r\n\r\nAggiungo che se necessiti di software di impaginazione veloce e non troppo pretenziosa iWork è un ottimo prodotto, contiene due programmi uno è Pages, una specie di Publisher con temi molto carini e curati, l'altro è Keynote, emulo di PowerPoint, ma molto meno macchinoso da usare.\r\nDovrebbe presto aggiungersi anche Numbers, un foglio lettronico simil-Excel.\r\n\r\nPer quanto riguarda il database esiste un ottimo software, FileMaker, che consente di lavorare bene coi database.\r\n\r\nSiccome di impostazione e logistica di server e reti non sono espertissimo, le parole di Luca fanno sicuramente fede.\r\n\r\nQuanto a Final Cut Pro e a tutta la Production Suite, penso che ci sia poco da dire.\r\n Per il mio caso si tratta di roba troppo professionale, ma ti assicuro che a essere capaci con quei software ricavi proprio quello che vuoi, nella migliore forma possibile. E' solo questione di avere la competenza per potere usare tutti gli strumenti che offrono, competenza che ti costerebbe sicuramente più fatica acquisire in ambiente Win, visti i numerosi casi in cui è pachdermico.

Yes, there are two paths you can go by, but in the long run \r\nThere's still time to change the road you're on.